Logo AB2ER architettiLogo AB2ER architettiLogo AB2ER architettiLogo AB2ER architetti
  • PROGETTI
  • STUDIO
    • Team
  • NEWS
  • PRESS
  • CONTATTI

Lo chalet del futuro | Baite Belle Vue

19 Maggio 2022

Il progetto di chalet delle Baite Longue Vue nasce con l’intenzione di creare un micro borgo di montagna unico, accessibile, sostenibile, per una clientela che desidera una qualità senza compromessi, un ambiente confortevole e sano, rendendo possibile un’immersione totale nella natura montana.

Il nuovo intervento soddisfa le seguenti caratteristiche:

  • immerso nella natura
  • sostenibilità al centro del progetto
  • confort ed alte prestazioni energetiche
  • panorama ed esposizioni unici

architettura contemporanea … con un occhio alla tradizione

Le caratteristiche delle Baite Belle Vue

Disegnare e costruire progetti innovativi

1 – Integrazione con il paesaggio

  • limitazione delle vie di accesso
  • autorimessa interrata
  • percorsi totalmente pedonali nel verde

2 – Viste panoramiche

  • progetto sviluppato per garantire viste uniche da ogni unità immobiliare
  • panoramicità ed effetto scenico unico e riconoscibile

3 – Architetture trasparenti

  • serramenti di grandi dimensioni con telai ridotti al minimo
  • parapetti in vetro minimali e performanti
  • luminosità e trasparenza regolate da schermature solari

4 – Exterior

  • pelle degli edifici tradizionale e durevole
  • materiali e finiture: copertura in lose di pietra di Luserna con porzioni in zinco-titanio

5 – Modernità ed esclusività

  • innovazione continua di progetto per un’architettura contemporanea

6 – Tecniche costruttive

  • utilizzo di struttura in XLAM, legno ingegnerizzato
  • applicazione della filosofia Passivehaus per involucro ed impianti

7 – Tradizione ed innovazione

  • volumi tradizionali trattati con materiali locali ed aggiunta di elementi architettonici innovativi

Viste panoramiche dallo chalet

Una delle caratteristiche principali del luogo è l’estrema panoramicità. Oltre ad un’ottimizzazione degli orientamenti e degli angoli visuali attraverso le grandi vetrate.

Ogni unità immobiliare avrà il privilegio di una vista unica.

I dettagli del progetto

Abbiamo utilizzato la sostenibilità come reale strumento di progetto. A livello energetico tutti i dettagli seguono la filosofia Passivhaus, dove la qualità è la priorità principale.

Questo significa una coibentazione termica eccezionale ed un’assenza di ponti termici nell’involucro edilizio. Oltre ad un involucro dell’edificio con tenuta all’aria, dei serramenti a triplo vetro performanti ed un impianto di ventilazione a recupero di calore. Tutto ciò si traduce pertanto in confort abitativo elevato come caratteristica principale del prodotto, inoltre avremo:

minima impronta ecologica ed elevata sostenibilità

Da alcuni anni progettiamo “no gas”. Ci fidiamo dei nostri calcoli e dell’esecuzione dei nostri lavori. Riscaldiamo e produciamo acqua calda con pompe di calore totalmente elettriche.

Infine le baite non sono collegate alla rete gas, ma hanno un impianto fotovoltaico che copre buona parte dei consumi elettrici interni.

Post correlati

4 Ottobre 2022

Arredamento di montagna con personalità e stile


Leggi tutto
19 Ottobre 2021

Corpi illuminanti | Giochi di luci ed ombre


Leggi tutto
22 Maggio 2021

Contemporary wallpaper | Creare nuovi effetti visivi


Leggi tutto

Allplan Architettura di Montagna Baite Casa Clima Chalet Interior Design Rifugio The Plan Award

​​© 2019 AB2ER architetti ​| info.ab2er@gmail.com
Sede di Torino: Via Giuseppe Luigi Lagrange n. 29 | 10123 Torino (TO) | tel. +39 011 19712116
Sede di Sauze d'Oulx: Via Colle Bourget n. 19 | 10050 Sauze d'Oulx (TO) | tel. +39 0122 850245

Iscriviti alla newsletter | Privacy Policy